Vai al contenuto

AREA LABORATORI

Il programma del mese

I Nostri Laboratori

CORO POLIFONICO
Docente Sergio Mesturini
Sede Via Bobbio 21D – ore 16:00 – a partire da martedì 08/10, tutti i martedì con cadenza quindicinale
“Laboratorio di Canto Polifonico”

Cantare insieme consente di esprimere le nostre emozioni e di comunicarle ad altri. Uno degli scopi principali del laboratorio è convincere che non esistono stonati e che TUTTI possono godere dei benefici del canto.

SPONTANEITA’ CORPOREA
Docente Claudia Crivellari

Sede Via Bobbio 21D – ore 16:00 – a partire da martedì 01/10, tutti i martedì con cadenza quindicinale
“Spontaneità Corporea”

Il laboratorio ha l’obiettivo di permettere ad ogni partecipante di riscoprire il benessere del movimento spontaneo.

DECORIAMO CON I FIORI
Docenti Margherita Pasta e Nadia Milone

Sede Centro Sociale Via Benedetto Da Porto, 2– ore 09:00-  il 1° e 3° mercoledì del mese
“Decoriamo con i Fiori”

Sarete guidati nella realizzazione delle composizioni floreali con spiegazione di ogni singolo passaggio per renderle uniche e perfette per ogni occasione.

RICICLO CREATIVO
Docenti Margherita Pasta e Nadia Milone

Sede Centro Sociale Via Benedetto Da Porto, 2– ore 09:00-  il 2° e 4° mercoledì del mese
“Riciclo Creativo”

Riciclare vuol dire dare nuova vita a oggetti che non usiamo più. Prepareremo, tra le varie cose, oggetti per Natale, utilizzeremo la carta pesta per realizzare elementi di frutta e verdura e creeremo foglie stampate di carta velina.

FINTO TIFFANY E MOSAICO
Docente Eliana Sturla

Sede Centro Sociale Via Benedetto da Porto, 2 – ore 10:00 – tutti i giovedì
“Finto Tiffany e Mosaico”

Tecniche per la realizzazione del finto Tiffany e mosaici in tessere di vetro, gusci d’uovo, conchiglie, ecc. dando vita a creazioni uniche e personalizzate.

INCISIONE SU ARDESIA
Docente Franco Roccamatisi

Sede Centro Sociale Via Benedetto da Porto, 2 – ore 10:00 – tutti i giovedì
“Incisione su Ardesia”

Apprendere le tecniche di incisioni a mano su ardesia, elaborando un proprio stile, creando opere uniche.

GESSI E PASTELLI
Docente Sonia Rapallino

Sede Centro Sociale Via Benedetto da Porto, 2 – ore 14:00 – tutti i martedì
“Gessi e Pastelli”

In questo corso si potrà apprendere la tecnica del pastello da fotografia (ritratti, paesaggi). Si potrà imparare a sviluppare la propria arte e fantasia su vari supporti, in un clima sereno e amichevole.

PITTURA AD OLIO
Docente Sonia Rapallino

Sede Centro Sociale Via Benedetto da Porto, 2 – ore 09:00 – tutti i venerdì
“Pittura ad Olio”

In questo corso si potranno apprendere le basi necessarie per dipingere e imparare la tecnica della pittura ad olio. Verrà approfondito il metodo della preparazione alla mescolanza dei colori e l’impostazione delle immagini su tela.

INGLESE CONVERSAZIONE
Docente Roberto Arena

Sede Piazza Giuliano Suppini, 4 – ore 14:30 – tutti i mercoledì
“Inglese Conversazione”

Il corso è comporto da singoli incontri simili ma indipendenti l’uno dall’altro. Lo schema si basa su moduli: 1. ascolto di un testo / 2. ascolto di una canzone / 3. lettura, comprensione e traduzione / 4. conversazione su svariati argomenti / 5. correzione di parole crociate e compiti a casa / 6. “pillole” di grammatica

INGLESE AVANZATO
Docente Viviana Brega

Sede Piazza Giuliano Suppini, 4 – ore 14:30 – tutti i martedì
“Inglese Avanzato”

Il corso prevede la continuazione del programma di grammatica, già iniziato negli anni precedenti, con approfondimenti, letture e conversazione.

MACRAME’
Docente Wanda Tasso

Sede Centro Sociale Via Benedetto da Porto, 2 – ore 09:00 – tutti i lunedì
“Macramè”

Impareremo la tecnica del macramè per creare, utilizzando i filati più diversi, complementi d’arrendo, decorazioni, borse ed anche gioielli.

INFORMATICA
Docente Salvatore Alberti

Sede Piazza Giuliano Suppini, 4 – ore 09:30 – tutti i martedì a partire dal 15/10
“Informatica”

Il computer – Navigare in Internet – La posta e-mail e Whatsapp 
Requisiti: notebook  – mouse – pennetta usb – smartphone

Scarica QUI il programma completo dell'anno 2024/2025

Sei convinto? Scarica la domanda per iscriverti!

Non hai mai fatto parte dell'UNIPOP GAU? Scarica le slide dell'anno scorso!

Programma anno 2023/2024

0 Condivisioni