Vai al contenuto

CORSI UNIPOP PER GLI AMICI DELL’ACQUEDOTTO E GLI ESCURSIONISTI

  • di

Per tutti gli Amici dell’Acquedotto e gli Escursionisti

Considerando il crescente consenso che il gruppo trekking riscuote, sia per il costante aumento dei partecipanti sia per l’attività di volontariato messo a disposizione dell’Associazione, anche nel partecipare alle giornate di recupero e pulizia del nostro territorio, che rivelano un’importante interesse per l’ambiente, obiettivo da sempre perseguito della GAU, abbiamo pensato di offrire a tutti voi l’opportunità di partecipare gratuitamente a questi incontri che secondo noi possono arricchire le nostre conoscenze e suggerirci eventuali nuovi percorsi da inserire nel nostro programma. L’acquisizione di nuove conoscenze del territorio fa parte delle nostre finalità.

I corsi si terranno presso il Centro Civico di Via Bobbio 21D

🔴🔴☘️CULTURA DELLA NATURA VICINO A CASA:
🔹 Giovedì 10 Febbraio dalle ore 16.00
🔹Giovedì 24 Febbraio dalle ore 16.00
Tra il 10 e 24 si organizzerà una passeggiata sull’acquedotto storico per conoscere dal vivo le tipologie delle piante
DOCENTE Mario Calbi

🔴🔴📐📏 ARCHITTETURA:
🔹Lunedì  7 – 14 – 21 Febbraio dalle ore 15.30 ” Viaggi nel ponente ligure attraverso le sorprendenti architetture che ne caratterizzano il territorio”
DOCENTE Federica Giovannone
🔹Lunedì 28 Febbraio / Lunedì 7 e 14 Marzo dalle ore 15.30 “Itinerari escursionistici lungo la costa ligure, da Nervi a Moneglia, alla scoperta delle architetture difensive cinquecentesche”
DOCENTE Federica Giovannone
🔹Lunedì 21 marzo  dalle ore 15.30 “Analisi dei percorsi territoriali della Valbisagno”
DOCENTE Stefano Repetto
🔹Lunedì 28 Marzo dalle ore 15.30 “Testimonianze storiche della valletta del Rio Denega di Molassana”
DOCENTE Stefano Repetto
🔹Lunedì 4 aprile dalle ore 15.30  “L’Oratorio di San Bartolomeo Apostolo di Staglieno”
DOCENTE Stefano Repetto

🔴🔴💡 CENTRO STUDI SOTTERRANEI:
🔹 Giovedì 14 Aprile dalle ore 15.30  “vita al buio: la fauna delle grotte e degli ipogei”
DOCENTE Anastasia Cella
🔹Giovedì 21 Aprile dalle ore 15.30  “Storia della Cartografia”
DOCENTE Ivan Greco
🔹Mercoledì 4 e 11 Maggio dalle ore 15.30 “Lettura del paesaggio”
DOCENTE Ivan Greco
🔹 Giovedì 28 Aprile dalle ore 15.30 “Carsismo e speleo generi in ambienti naturali e artificiali”
DOCENTE Luigi Perasso
🔹Lunedì 2 Maggio dalle ore 15.30 “L’arte di perdersi in montagna: la sicurezza nell’escursionismo”
DOCENTE Danilo Repetto
🔹Mercoledì 18 Maggio dalle ore 15.30  “L’acquedotto storico invisibile: le Antiche e strutture idrauliche Sotterranee di trasporto e accumulo potabile in città dell’acqua”
DOCENTE Timoty Bonassi – Stefano Sai

🔴🔴 ⛏️ GEOLOGIA E AMBIENTE:
🔹 Mercoledì 6 – 13 – 20 – 27 aprile dalle ore 15.30
DOCENTE Danilo Mazzone

Per partecipare ai corsi è OBBLIGATORIA la prenotazione

🔴🔴🔴  Potete prenotare in la segretaria, dal lunedì al venerdì, al numero 010802344 – inviare un messaggio whatsapp al numero 3485201988 – oppure inviare una mail su area.socioculturale@www.assgau.it  🔴🔴🔴

0 Condivisioni