
Soccorso

In questo periodo così difficile, l’area di soccorso e protezione civile della GAU ha costituito un vero e proprio presidio socio-sanitario del territorio garantendo il trasporto di chi necessitava di visite ambulatoriali e terapie attraverso i cosiddetti “trasporti ordinari” e intervenendo nelle situazioni di emergenza per condurre chi aveva bisogno verso la speranza di una cura. Quante volte i nostri volontari hanno indossato quelle tute bianche che abbiamo ormai imparato a conoscere, facendosi riconoscere non più dal loro aspetto ma dalla loro cura e amore verso il prossimo.
Il settore della PUBBLICA ASSISTENZA fu il primo a nascere nel lontano 1969. Oggi gestisce le attività di trasporto sanitario di urgenza e per cicli di terapie, visite specialistiche e pratiche assistenziali.
Per fare in modo che i nostri volontari esercitino le loro attività con competenza e sicurezza, vengono svolte sessioni di formazione mirata e dedicata.
– corso di primo soccorso e disostruzione pediatrica aperto alla popolazione
– corso per volontari del soccorso in coordinamento con il 112
– formazione per i volontari dedicati ai trasporti di elezione (dialisi, terapie ecc)
– corso per autisti volontari per automedica golf 3